Supporto al Caregiver attraverso un’attività di ascolto, presa-in-carico del bisogno e orientamento su normative, servizi pubblici e altri servizi territoriali.
Psicologo
Supporto psicologico – per se stesso o per un proprio famigliare – per ricomporre una situazione di disorientamento e ritrovare l’equilibrio.
Nutrizionista
Supporto di un biologo nutrizionista per se stesso o per un proprio famigliare (anche un bambino o un genitore anziano), con l’obiettivo di promuovere l’educazione alimentare.
Pedagogista
Supporto di un pedagogista per affiancare i genitori nel districare la complessità legata alla relazione e ai percorsi educativi dei propri figli.
Specialista per DSA e BES
Supporto ai genitori per meglio interpretare e comprendere situazioni legate alle difficoltà di apprendimento dei propri figli: Disturbi Specifici dell’Apprendimento e Bisogni Educativi Speciali.
Specialista problematiche del sonno
Colloquio online con un esperto del sonno nel quale affrontare le proprie problematiche e poter ricevere la propria Mappa del Sonno in modo da individuare le cause del problema.
Accesso al servizio
Numero verde dedicato
E-mail e form online
Landing page costruita ad hoc
Il servizio può appoggiarsi facilmente all’interno di piattaforme, intranet e/o strumenti già utilizzati all’interno dell’azienda.
Tutto all’interno di un unico abbonamento
Per noi la cura è un approccio totale: le persone possono scegliere, in base al loro bisogno, quale prestazione attivare. L’azienda può scegliere se attivare tutti gli ambiti o parte di essi.
L’azienda potrà scegliere tra tagli diversi di abbonamento (SMALL, MEDIUM, LARGE), ognuno dei quali prevederà un numero massimo di prestazioni attivabili nel corso di 12 mesi e, a seconda del taglio, avrà dei servizi aggiuntivi.
A seconda dell’abbonamento attivato (SMALL, MEDIUM, LARGE) l’azienda avrà a disposizione un massimo di n° prestazioni che i suoi lavoratori possono utilizzare in 12 mesi. Sarà l’azienda a scegliere quante prestazioni offrire gratuitamente ai propri lavoratori.
Welfare Come Te si occuperà di rendicontare sia il consumo dell’abbonamento nel corso dei 12 mesi, sia l’utilizzo da parte di ogni lavoratore controllando eventuali limiti imposti dall’azienda (ad esempio, 3 prestazioni per ogni lavoratore). Verrà fornita all’azienda reportistica mensile dedicata.