Skip to main content

Empowerment

  • Perché?
    Per trasferire competenze ai caregiver, creare cultura in azienda valorizzando l’attenzione alla cura.
  • Cosa?
    Percorsi di sensibilizzazione in e-learning, in presenza o attraverso pillole informative multimediali.
  • Chi?
    Un’equipe multidisciplinare di professionisti della cooperazione sociale, quotidianamente impegnati nei servizi di welfare territoriale.

La sfida

Percorsi di sensibilizzazione, con l’obiettivo di approfondire ambiti e tematiche che possono aiutare le persone e le famiglie a consolidare e sviluppare le competenze necessarie per affrontare situazioni familiari particolari, attraverso analisi accurate e consigli pratici. I contenuti dei percorsi sono elaborati da professionisti che quotidianamente si trovano a dover affiancare le famiglie in situazioni di fragilità o necessità di cura: psicologi, pedagogisti, psichiatri, neuropsichiatri, counsellor, medici nutrizionisti, educatori finanziari, … Gli ambiti di approfondimento vengono disegnati assieme all’azienda, e possono riguardare target differenti: maternità, neo-genitorialità, infanzia, adolescenza, terza età, disabilità, fragilità personali, caregiving. I percorsi possono essere accompagnati da momenti di confronto one-to-one tra lavoratore e professionista, in modo da aiutare nella gestione della problematica specifica.